Il Piano di Recupero ex-Motofides è scaduto. La Città ecologica lo ha denunciato fin dal novembre 2021. Si vada ad un suo ridimensionamento quantitativo che lo renda meno impattante.

L’Associazione Ambientalista La Città ecologica aveva denunciato da molto tempo (il nostro comunicato del 30 novembre 2021 fu ampiamente riportato sulla stampa) che il Piano di Recupero (PdR) “ex-Motofides” era scaduto e quindi aveva perduto ogni validità.

Il PdR è stato approvato nel dicembre del 2006.

L’Art. 110 della Legge Regionale n. 65/2014 al comma 1 fissa in 10 anni il termine entro il quale i piani attuativi devono essere realizzati e stabilisce, al comma 3, che decorso tale termine “il piano diventa inefficace per la parte non ancora attuata”.

Quindi il PdR è scaduto oggi da quasi sei anni. Questo scrivevamo in quel comunicato. Evidentemente non erano fantasie.

Non è possibile andare semplicemente al rilascio di permessi a costruire ma è necessario procedere all’adozione di un nuovo Piano di Recupero da parte del Consiglio Comunale.

Per chi ha a cuore l’ambiente ed il paesaggio è una buona opportunità per procedere ad un deciso ridimensionamento delle volumetrie previste; sono passati 15 anni dall’approvazione e quelle previsioni appaiono ormai frutto quasi di un’altra epoca storica in cui la consapevolezza della centralità ambientale era patrimonio di uno sparuto gruppo di ambientalisti.

Il Piano di Recupero prevederebbe di realizzare edifici per 50.000mq di superfici utili, circa 300 appartamenti, vaste superfici commerciali, edifici fino a 4 piani e fino a 13m di altezza. La vista da Marina verso la foce del fiume e le Apuane sarebbe compromessa, con una grave lesione del patrimonio paesaggistico.

Si ridimensioni il tutto e si proceda all’elaborazione di un nuovo Piano di Recupero.

Pisa, 08 settembre 2022

Associazione ambientalista

La Città Ecologica APS

Planivolumetrico approvato dal Consiglio Comunale del 29/03/2006 con la Delibera di Adozione.
Planimetria d’insieme dell’intervento come dovrebbe essere realizzato. Non si trova l’atto con il quale si varia il Planivolumetrico adottato dal Consiglio Comunale.

L’articolo sulla vicenda su Il Tirreno di Pisa del 8 settembre 2022.

L’articolo sulla vicenda su La Nazione di Pisa del 8 settembre 2022.

 

Il Comunicato de La Città ecologica pubblicato da Il Tirreno del 9 settembre 2022.

Il Comunicato de La Città ecologica pubblicato da La Nazione del 9 settembre 2022.

Il Comunicato de La Città ecologica pubblicato da La Nazione ON LINE il 9 settembre 2022.

RASSEGNA STAMPA

Condividi questo articolo: