È scaduto alla mezzanotte del 30 maggio, senza alcun ulteriore rinvio, il termine per la presentazione al MIT, in risposta all’AVVISO n. 3, di istanze ai fini della programmazione degli interventi finanziabili dallo Stato in via ordinaria nel settore del Trasporto Rapido di Massa (Tranvie – Busvie elettrificate). A tale avviso partecipa anche il Comune di Pisa con un suo progetto presentato alla fine di gennaio. Si tratta ora di conoscere prima quali sono tutti i progetti concorrenti e, poi, la graduatoria stilata dopo la valutazione tecnica degli stessi da parte del MIT. Auspichiamo che il progetto pisano, pur da…
Categoria: Mobilità
LAVORI DI AMPLIAMENTO ALL’ARENA GARIBALDI. SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
La Città ecologica è da sempre favorevole al decentramento dello stadio di calcio, nell’interesse non solo dei residenti nel quartiere e nella zona nord della città, ma anche della stessa squadra in quanto lo spazio ristretto a disposizione intorno al vecchio stadio non consente fisicamente un suo reale ampliamento e tanto meno l’inserimento di spazi commerciali (che sono il vero motivo del volontà di mantenerlo in quel luogo) reperendo al contempo le aree a standard e parcheggi previsti per legge, sulla cui necessità si è espresso inequivocabilmente il TAR, annullando la Variante Stadio. Come abbiamo sempre detto in quello spazio…
SENTENZA DEL TAR ANNULLA LA VARIANTE STADIO
Abbiamo aspettato quasi cinque anni ma alla fine le ragioni degli abitanti e de La Città ecologica sono state riconosciute dal TAR della Toscana. La “Variante Stadio” che, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 29/05/2020, riportava la previsione dello stadio da Ospedaletto, dove era stata fin dal Piano Strutturale del 1998, a Porta a Lucca, non esiste più. Il TAR l’ha annullata riconoscendo fondate ben 4 degli 8 motivi di illegittimità segnalati dai ricorrenti. Il TAR ha condannato il Comune di Pisa e il Pisa S.C. alla rifusione delle spese processuali ai ricorrenti che liquida in complessivi 5000€.…
SAN MARTINO: PROPOSTA CONFCOMMERCIO INACCETTABILE. UN ATTACCO ALLA ZTL MASCHERATO DA “RIGENERAZIONE URBANA”. QUELLA DEL SINDACO ANCHE PEGGIORE.
La proposta di Confcommercio di “rigenerazione urbana”, un termine tanto abusato da far ormai insospettire al solo ascoltarlo, del quartiere di San Martino è in realtà un attacco diretto alla ZTL di quel quartiere. Del resto le associazioni dei commercianti hanno avuto, fin dai tempi del Referendum ambientalista sul traffico del 1988, una posizione irremovibile contro le limitazioni alle auto in città ed al loro accesso nel centro storico, che parte dalla convinzione errata che le persone acquistino volentieri solo se si possono avvicinare il più possibile in auto agli esercizi commerciali. Eppure è ormai ampiamente dimostrato il contrario cioè…
TRANVIA URBANA. ECCO IL PROGETTO APPROVATO DALLA GIUNTA E INVIATO A ROMA. LA PRESENTAZIONE IN BANCHI.
Dopo l’approvazione senza voti contrari della tranvia in consiglio comunale la giunta ha deciso con Delibera n. 18 del 23/01/2025 “di autorizzare l’inoltro della documentazione tecnica del progetto “Sistema tramviario di Pisa – Linea1 – Piazza dei miracoli-ospedale Cisanello/CNR” …….., ai fini della presentazione dell’istanza a valere sull’AVVISO n. 3 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per lapresentazione di istanze ai fini della programmazione degli interventi finanziabili dallo Stato in via ordinaria nel settore del Trasporto Rapido di Massa.” Successivamente alla delibera di giunta, il 27 gennaio è intervenuto il rinvio da parte del MIT del termine di presentazione…
GIANI È PRESIDENTE DELLA TOSCANA O SOLO DELL’AREA METROPOLITANA FIORENTINA? SOSTIENE 5 PROGETTI FIORENTINI MA DIMENTICA PISA E IL SUO PROGETTO DI TRANVIA.
La Regione Toscana ha sostenuto sempre, giustamente, la realizzazione della tranvia della città di Firenze. Dopo i finanziamenti per le prima 4 linee urbane sono arrivati i 223milioni per l’estensione della tranvia fino a Sesto Fiorentino. È di questi giorni la notizia che la Regione Toscana sosterrà e sottoporrà al ministero dei trasporti 5 progetti, tutti nell’area metropolitana fiorentina, nell’ambito dell’Avviso n. 3 del MIT, lo stesso al quale partecipa la tranvia pisana, la cui scadenza è stata prorogata al 30 maggio 2025. Essi sono: il collegamento metropolitano infrastrutturale tra Prato centrale e Villa Montalvo a Campi Bisenzio (primo lotto…
AEROPORTO IN CITTÀ: SI PONGA AL PRIMO POSTO LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E LA SALUTE DEI CITTADINI.
La modifica delle rotte di decollo degli aerei, avvenuta per le proteste dei cittadini dell’area delle Piagge e che ha suscitato le proteste dei cittadini del centro storico fino a creare allarme per la salvaguardia del sito UNESCO, produrrà una nuova modifica delle rotte. Bene e bene ha fatto chi ha sollevato con forza il problema. Ma questo non può nascondere la verità che nessuno vuol dire, il problema di fondo del traffico aereo in generale e di avere un aeroporto in città in particolare. I trasporti sono responsabili per oltre un quarto delle emissioni che contribuiscono ai cambiamenti climatici.…
TRANVIA APPROVATA UNANIMEMENTE DAL CONSIGLIO COMUNALE. DATA STORICA PER PISA
La giunta comunale ha adottato (Delibera n. 276 del 07/11/2024), (ALL. ALLA DELIBERA) una variante al progetto tranviario che modifica, in parte, i tracciati precedentemente approvati. Questa la nuova rete tranviaria proposta dalla giunta: Rispetto ai precedenti viene confermato il tracciato dalla Stazione centrale all’Ospedale di Cisanello, con la costruzione di un nuovo Ponte della Vittoria. Il tracciato della linea per l’Ospedale che la connette al CNR-Praticelli-San Giuliano non passa più da Via Nenni, ma dalla nuova viabilità del CNR (Via Ferruccio Giovannini), quindi un po’ più esternamente all’abitato di Cisanello. Il tracciato che collega la stazione centrale a Piazza…
TRANVIA: LA GIUNTA VARIA I TRACCIATI. OSSERVAZIONE DE LA CITTÀ ECOLOGICA.
La giunta comunale ha adottato (Delibera n. 276 del 07/11/2024) (ALL. 1), una variante al progetto tranviario che modifica, in parte, i tracciati precedentemente approvati. Questa la nuova rete tranviaria proposta dalla giunta: Rispetto ai precedenti viene confermato il tracciato dalla Stazione centrale all’Ospedale di Cisanello, con la costruzione di un nuovo Ponte della Vittoria. Il tracciato della linea per l’Ospedale che la connette al CNR-Praticelli-San Giuliano non passa più da Via Nenni, ma dalla nuova viabilità del CNR (Via Ferruccio Giovannini), quindi un po’ più esternamente all’abitato di Cisanello. Il tracciato che collega la stazione centrale a Piazza Manin,…
VENDITA STADIO: UN BUON AFFARE PER IL COMPRATORE.
Il 15 ottobre 2020 veniva presentata da un folto gruppo di residenti della zona, con il supporto dell’Associazione ambientalista La Città ecologica, un ricorso al TAR contro le numerose e gravi irregolarità nel procedimento amministrativo presenti nella variante urbanistica che riportava la previsione dello stadio a Porta a Lucca. Da allora, dopo Il rifiuto del Comune di Pisa di accelerare i tempi del giudizio, TUTTO TACE. Ci sembra giunta l’ora che il TAR esamini il ricorso e si pronunci. Ora appare forse più chiara tutta l’operazione, che nulla ha a che fare con il gioco del calcio e la squadra…